Ti trovi in:
- Bandi e contributi
- Credito e finanza
- Start up
- Innovazione
- Internazionalizzazione
-
Ambiente e Sostenibilità
- Indicazioni per la rendicontazione - Bando Turismo in bici potenziamento dei servizi ricettivi per lo sviluppo del cicloturismo
- Bando Certificazioni di sostenibilità
- Bando Turismo in bici
- Bando Innovazione filiere economia circolare 2022
- Bando Efficienza energetica - Contributi per favorire l’efficienza energetica delle micro e piccole imprese del settore ricettivo
- Bando Turismo in bici - 2024
- Bando Certificazioni di sostenibilità per le imprese del settore turistico e degli eventi - II edizione
- Bando Bike, to work & city logistics 2024
- Impresa sostenibile: Investimenti linea energia 2024
- Call for Solutions 2023
- Archivio
-
Turismo e commercio
- Bando Imprese Storiche per il Futuro 2024
- Bando Turismo 2023
- Prossima Impresa 2021 - Bando di sostegno alle imprese di prossimità e ai negozi di vicinato
- Bando Prossima Impresa 2022
- Contributi bike lab
- Bando per la promozione del turismo agricolo del vino e dell'olio di qualità in Lombardia
- Negozi e botteghe di quartiere - Zona Ripamonti, Angilberto, Lodi
- Archivio
Bando Turismo in bici
In evidenza
New!
Avviso
In data 1° marzo 2024 sono state aggiornate le Istruzioni e modulistica per la Rendicontazione
Il termine massimo per la conclusione degli interventi agevolabili è stato prorogato da 180 a 240 giorni solari e consecutivi dal provvedimento di assegnazione del contributo, cui si aggiungono 15 giorni per la presentazione della rendicontazione.
Attenzione: obbligo di inserimento del CUP in fattura (vedi l’aggiornamento delle Istruzioni e modulistica per la Rendicontazione)
Prima determina di concessione - domande ammesse e non ammesse
Seconda determina di concessione - domande ammesse e non ammesse
Terza determina di concessione - domande ammesse e non ammesse
La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi promuove e attua il bando Turismo in bici - Potenziamento dei servizi ricettivi per lo sviluppo del cicloturismo.
Obiettivo: promuovere il cicloturismo sul territorio di Milano Monza Brianza Lodi attraverso il sostegno allo sviluppo di prodotti e servizi ricettivi collegati andando anche a colmare il mismatch tra la ricca offerta territoriale di infrastrutture cicloturistiche e la disponibilità di strutture ricettive bike friendly.
Laboratorio formativo gratuito - 2° Edizione
BIKE ECONOMY: COSTRUIRE PRODOTTI E SERVIZI PER IL CICLOTURISMO -
13 settembre 2023 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 – Webinar
19 settembre 2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 – Workshop in presenza (Sede: Formaper Via Santa Marta, 18 – Milano)
Chi può partecipare
Le MPMI del territorio delle province di Milano, Monza Brianza e Lodi iscritte a Registro Imprese ed attive e con codice ATECO primario o secondario 55 - “Alberghi e strutture simili”
Caratteristiche dell’agevolazione
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 70% della spesa ritenuta ammissibile nel limite massimo di € 15.000,00.
I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di € 3.000,00.
Come e quando presentare la domanda
Le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it dalle ore 11.00 del 30 maggio 2023 e fino alle ore 23.59 del 12 settembre 2023.
LA NUOVA SCADENZA PER PRESENTARE LE DOMANDE: ENTRO LE ORE 17.00 DEL GIORNO 10 NOVEMBRE 2023
Documentazione e moduli per la presentazione della domanda
Bando (Regolamento)
FAQ (aggiornate al 03/08/2023)
Allegato A
Allegato B
Allegato C
Allegato
E’ stata pubblicata una ulteriore versione del bando aggiornato al 12.10.2023 con un'integrazione in rosso che ne estende l'ambito di applicazione anche alle imprese di grandi dimensioni
Assistenza
Per chiarimenti e assistenza sui contenuti del Bando scrivere a turismoinbici@mi.camcom.it. Le richieste non riceveranno risposte individuali, ma i quesiti troveranno risposta in una versione aggiornata delle FAQ che sarà pubblicata sul sito nella pagina dedicata al bando.
Istruzioni per l’accesso a Telemaco
Guida alla presentazione della domanda
Per problemi tecnici per la registrazione e assistenza sulla procedura di presentazione domande contattare Infocamere tel. 049.2015215