Libri digitali

In evidenza

icona  link Libri digitali: guida all'uso della piattaforma: webinar gratuiti. Per partecipare è necessario prenotarsi.

 Cos'è e come funziona

Libri digitali è un servizio innovativo che consente alle imprese di gestire e conservare digitalmente in modo semplice ed efficace i libri d'impresa (libri sociali e contabili) e che sostituisce completamente le tradizionali modalità cartacea di tenuta, vidimazione, archiviazione e conservazione a norma dei Libri, con pieno valore legale.

Vantaggi: riduzione dei costi di gestione, funzione di ricerca e disponibilità immediata dei contenuti senza più limiti di spazio e di tempo. I libri d’impresa gestiti digitalmente e conservati a norma garantiscono l’immodificabilità delle scritture nel tempo e riservatezza.


Il servizio Libri Digitali consente di:

  1. gestire in modalità telematica la tenuta, l'archiviazione e la conservazione a norma dei Libri;
  2. utilizzare sistemi di pagamento elettronico per il versamento degli oneri connessi al servizio nonché degli altri oneri dovuti, quali la tassa di concessione governativa e l'imposta di bollo. Gli oneri, previsti per la Camera di commercio territorialmente competente, verranno versati esclusivamente tramite la piattaforma PagoPA. Facoltativamente, per i titolari IConto, sarà possibile versare l'imposta di bollo e la tassa di concessione governativa mediante F24 precompilati;
  3. affidare, in totale sicurezza, la conservazione dei libri aziendali alla Camera di commercio (che non ha alcun accesso al contenuto dei libri) territorialmente competente;
  4. disporre di funzionalità specifiche per generare utenze collegate alla principale, con le quali delegare ai collaboratori dell'azienda l'utilizzo del servizio.


A chi è rivolto

Il servizio è ora fornito a tutte le tipologie di imprese, quindi sia a imprese individuali che società di persone o capitali iscritte alla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi


Costi

Il canone annuale per ciascuna impresa iscritta alla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi è pari a 50,00 euro + IVA (22%), e comprende:

  • la gestione di tutti i libri aziendali, senza limiti di spazio disco né di numero massimo di libri;
  • l'apposizione della marcatura temporale apposta automaticamente sui libri inseriti nell'archivio;
  • la conservazione dei libri con pieno valore legale per un periodo di 10 anni dal loro inserimento.


Libri esclusi dal servizio

Sono attualmente esclusi dal servizio i formulari di identificazione trasporto rifiuti e i registri di carico e scarico dei rifiuti. I formulari di identificazione trasporto rifiuti possono essere vidimati digitalmente da imprese e enti pubblici attraverso la piattaforma Vi.Vi.Fir. Il servizio non prevede il pagamento di diritti di segreteria ed è accessibile attraverso SPID, CNS e carta di identità elettronica.


Come attivare il servizio 

Il legale rappresentante della società o il titolare dell'impresa individuale che intende aderire al servizio deve:

  • effettuare la registrazione della società al portale Libri Digitali;
  • scaricare il contratto generato dal sistema in formato pdf (è possibile firmarlo anche online direttamente - dal 4 giugno 2019).

 Guarda il Video-Tutorial

 

ATTENZIONE
L'utente DEVE SALVARE il documento in locale e firmarlo, NON DEVE APRIRE il documento per firmarlo. Tale scelta è necessaria per non modificare lo stesso file ricevuto tramite PEC (ovvero con la stessa impronta/hash). Tali file sono i soli riconosciuti, in seguito alla firma, nel momento dell’inserimento nel sistema (vedi la nota sulla registrazione):

  • firmare digitalmente il contratto modalità .p7m (CADES) e ricaricarlo nel portale;
  • accedere al servizio dal portale Libri Digitali mediante CNS o SPID;
  • al primo accesso, effettuare il pagamento del canone annuo alla Camera di commercio mediante l’utilizzo della piattaforma PagoPA;
  • l’impresa riceverà la fattura per il servizio pagato.

Assistenza

Per ulteriori informazioni, esclusivamente sulle modalità di utilizzo del servizio, invia un'email a assistenza.libridigitali@camcom.it o chiama il call center al numero di telefono 06 442 852 85.
Il servizio è attivo dalle 08:30 alle 15:30, dal lunedì al venerdì.
Il costo della chiamata dipende dal piano tariffario sottoscritto con il proprio operatore telefonico.

 Si ricorda che l'assistenza informativa riguarda esclusivamente l'ambito di utilizzo del servizio.


Precisazioni e informazioni

  • all'interno della propria posizione, il legale rappresentante/titolare trova le funzioni di delega ad altri soggetti (dipendenti o professionisti). La delega può riguardare solo l’apposizione della firma digitale sui documenti oppure anche l’operatività per l’inserimento dei libri. Nel caso di cambio del legale rappresentante, quest’ultimo dovrà accettare le condizioni d’uso e confermare o meno le deleghe in essere;
  • sarà possibile utilizzare sistemi di pagamento elettronico anche per il pagamento della tassa di concessione governativa e dell'imposta di bollo: nel portale dei libri digitali è presente infatti il collegamento a IConto, che si può utilizzare se si è correntisti e si è in possesso delle relative utenze. Mediante IConto sarà così possibile procedere ai versamenti attraverso F24 precompilati. Naturalmente il pagamento potrà comunque avvenire anche con le modalità tradizionalmente utilizzate;
  • i documenti che l’impresa caricherà nel portale dovranno essere in formato .pdf/A e firmati digitalmente in modo che il file conservi l’estensione .pdf (formato PADES);
  • il sistema non fornisce strumenti di redazione delle scritture informatiche per rappresentare i Libri. Le scritture possono essere prodotte con qualsiasi strumento informatico;
  • la durata del canone è di un anno a partire dalla data di pagamento del servizio;
  • allo scadere dell’anno, anche se non si rinnova il canone per l’anno successivo, sarà comunque possibile visualizzare i libri depositati per i successivi 9 anni;
  • la Camera di commercio, per ovvi motivi di riservatezza, non potrà mai accedere ai libri e ai loro contenuti.