Ti trovi in:
SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale
In evidenza
Con riferimento alla violazione subita da un fornitore terzo di InfoCert il 27 dicembre 2024, si informano gli utenti che hanno usufruito dei suoi servizi per il tramite della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi che questa Camera ha operato quale Responsabile del trattamento dei dati, nominata da InfoCert ai sensi dell'art. 28 del GDPR, nell'ambito del processo di riconoscimento delle persone per il rilascio dello SPID.
Si precisa che i trattamenti effettuati dalla Camera di commercio non sono stati coinvolti nella violazione, che ha riguardato i sistemi di altri fornitori, in particolare quelli del servizio di assistenza.
Per ulteriori dettagli, si invita a consultare la pagina con gli aggiornamenti forniti da InfoCert e il sito del Garante per la protezione dei dati personali.
Gli uffici competenti al rilascio dei servizi e l'RPD di questa Camera rimangono a disposizione per chiarimenti agli indirizzi SPID@mi.camcom.it e RPD@mi.camcom.it.
Per accedere agli sportelli SPID è necessario utilizzare il QR code o il PIN della prenotazione dell'appuntamento. Porta con te la ricevuta e accedi al servizio!
La Camera di commercio rilascia soltanto lo SPID persona fisica InfoCamere, completamente gratuito e della durata di 24 mesi dalla sua emissione, con tacito rinnovo. Se il richiedente ricopre cariche presso imprese iscritte al Registro Imprese, con queste credenziali avrà anche accesso al sito Impresa Italia.
Per il rilascio di uno SPID per uso professionale ci si deve invece rivolgere direttamente ai Gestori di Identità Digitale che forniscono, a pagamento, l'identità digitale SPID per uso professionale: www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid.
Che cos'è
SPID è lo strumento digitale che permette a tutti i cittadini che ne facciano richiesta di accedere, tramite un'unica username e un'unica password, a tutti i servizi online delle Pubbliche Amministrazioni (prenotazioni sanitarie, verifica della posizione INPS, vantaggi sul pagamento bollo auto, prenotazioni sanitarie, bonus docenti e studenti 18enni, fatturazione elettronica, etc.) e ai servizi delle società private che in futuro decideranno di aderire al sistema (banche, assicurazioni, gestori telefonici, gestori di servizi essenziali ecc..).
Il sistema SPID è semplice, sicuro, veloce, non richiede l'impiego di supporti specifici (token o smart card) ed è quindi utilizzabile da computer, tablet e smartphone. SPID è rilasciato gratuitamente a tutti coloro che richiedano le credenziali presso le sedi della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.
Cosa serve per richiederlo
Durante la procedura di registrazione è obbligatorio avere con sé:
- un documento di identità in corso di validità (carta d'identità, passaporto, patente). I cittadini stranieri devono essere in possesso di un documento di riconoscimento italiano in corso di validità. Chi è in possesso di permesso di soggiorno può richiedere la carta d'identità italiana nel comune di residenza;
- la tessera sanitaria in corso di validità. Per i cittadini stranieri è necessario il codice fiscale rilasciato negli ultimi 12 mesi;
- il proprio smartphone;
- indirizzo email personale accessibile al momento della registrazione.
Se hai una Firma Digitale la procedura di richiesta delle credenziali SPID è più veloce! Consulta la pagina dedicata oppure richiedila tramite il servizio online.
Dove richiederlo
La Camera di commercio mette a disposizione un servizio di assistenza gratuita, erogato solo su appuntamento, presso gli sportelli polifunzionali per il rilascio e per l'attivazione delle credenziali SPID.