Bando Turismo in bici - 2024

Icona In evidenza Registro Imprese


In evidenza

Prima determina di concessione - domande ammesse e non ammesse

Seconda determina di concessione - domande ammesse e non ammesse


La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi intende promuovere forme di turismo sostenibile sul territorio di Milano Monza Brianza Lodi attraverso il sostegno allo sviluppo di prodotti e servizi ricettivi collegati al settore del cicloturismo, quale nuova leva di attrattività a basso impatto ambientale e rispettosa dei territori.

 

Il bando in particolare intende sostenere le imprese con contributi per gli investimenti volti a:

  • realizzare e potenziare strutture ricettive bike friendly, anche in ottica di sostenibilità sociale, e sostenere la diffusione del modello bike hotel;
  • arricchire l’offerta di servizi e prodotti cicloturistici integrati con il territorio;
  • sostenere processi di upskilling e reskilling nell’ambito del cicloturismo.

É stata pubblicata una versione del bando aggiornata al 30.07.2024 (Det. n 1061 del 30.07.2024) con un'integrazione in rosso che amplia il perimetro delle attività destinatarie dell'iniziativa, includendo il codice ATECO 56.10.11 "Ristorazione con somministrazione".

Chi può partecipare

Le micro-piccole medie e grandi imprese aventi sede operativa oggetto dell’intervento iscritta e attiva al Registro Imprese nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e avere uno dei seguenti codici ATECO primario o secondario:

  • 55 - “Alberghi e strutture simili”
  • 56.10.11 Ristorazione con somministrazione
  • 56.10.12 Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole
  • 56.10.13 Attività di ristorazione connesse alle aziende ittiche
  • 01.21 Coltivazione di uva – con annessi servizi agrituristici
  • 11.05.00 Microbirrifici
  • 77.21.01 Noleggio di biciclette – con annessi servizi cicloturistici

 

Dotazione finanziaria

Le risorse finanziarie complessivamente messe a disposizione dalla Camera di commercio sono pari a € 200.000,00 annuali.

 

Caratteristiche dell’agevolazione

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese considerate ammissibili, al netto di Iva, nel limite massimo di € 20.000,00, incrementabile fino ad euro 25.000,00 per investimenti connessi al miglioramento dell’accessibilità come meglio specificato nel bando all’art. 6 punto 3. I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di € 3.000,00.

Le attività e le corrispondenti spese ammissibili sono elencate all’articolo 6 del bando.

 

E' stata pubblicata una versione del bando aggiornata al 30.07.2024 (Det. n 1061 del 30.07.2024) con un'integrazione in rosso che amplia il perimetro delle attività destinatarie dell'iniziativa, includendo il codice ATECO 56.10.11 "Ristorazione con somministrazione".

La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi intende promuovere forme di turismo sostenibile sul territorio di Milano Monza Brianza Lodi attraverso il sostegno allo sviluppo di prodotti e servizi ricettivi collegati al settore del cicloturismo, quale nuova leva di attrattività a basso impatto ambientale e rispettosa dei territori.

 

Il bando in particolare intende sostenere le imprese con contributi per gli investimenti volti a:

  • realizzare e potenziare strutture ricettive bike friendly, anche in ottica di sostenibilità sociale, e sostenere la diffusione del modello bike hotel;
  • arricchire l’offerta di servizi e prodotti cicloturistici integrati con il territorio;
  • sostenere processi di upskilling e reskilling nell’ambito del cicloturismo.
     

Come e quando presentare la domanda

Le richieste di contributo potranno essere presentate, tramite il sito https://webtelemaco.infocamere.it/newt/public.htm,  dalle ore 11.00 del giorno 28 febbraio 2024, fino ad esaurimento delle risorse e comunque entro il giorno 16 ottobre 2025.

Si invitano le imprese interessate a verificare la propria situazione contributiva cliccando su questo link, prima della presentazione della domanda, perché un’eventuale irregolarità comporta l’esclusione dall’agevolazione.

Testo del regolamento per la partecipazione al bando e moduli per la presentazione della domanda.

Bando (Regolamento aggiornato al 30.07.2024)

FAQ (aggiornate al 02.05.2024)

Allegato A

Allegato B

Allegato B- spesa con premialità (da utilizzare solo se sono previste spese di "acquisto handbike, biciclette trasporto disabili, biciclette per ipovedenti e similari" nel rispetto delle percentuali indicate all'art 6 punto 3 del bando)

Allegato C

 

Assistenza

Per chiarimenti e assistenza sui contenuti del Bando scrivere a turismoinbici@mi.camcom.it. Le richieste non riceveranno risposte individuali, ma i quesiti troveranno risposta in una versione periodicamente aggiornata delle FAQ che sarà pubblicata sul sito nella pagina dedicata al bando.

Il sito http://webtelemaco.infocamere.it da utilizzare per la presentazione della domanda è accessibile con SPID, CNS, CIE.

ATTENZIONE: Per il primo accesso e l’invio telematico è necessario essere registrati ai servizi di consultazione e invio pratiche di Telemaco secondo le istruzioni “Procedura registrazione Registro Imprese” disponibili all’indirizzo https://www.registroimprese.it/

Si invita inoltre a seguire la procedura e le indicazioni tecniche riportate all’art. 8 del bando.

Per problemi tecnici nell’acquisizione delle credenziali/password necessarie per accedere a Registro Imprese e Webtelemaco, contattare il Contact Center Infocamere al n. 049-2015215, (servizio attivo da lunedì a venerdì dalle ore 08.30 alle ore 18.30) che in caso di un eventuale picco di richiesta di assistenza non potrà però garantire assistenza immediata per il caricamento della domanda di finanziamento.

 

Guida alla presentazione della domanda