Ti trovi in:
Ruolo dei conducenti
Per esercitare l'attività di autoservizio pubblico non di linea, su terra e su acqua, (compresi taxi e auto a noleggio con conducente) è obbligatorio iscriversi al Ruolo dei conducenti.
L'iscrizione ha quindi natura abilitante e costitutiva.
Prima di iscriversi al Ruolo, è necessario aver superato l'esame abilitante:
- presso la competente Commissione di Città Metropolitana di Milano, se si intenderà poi operare all'interno del territorio di Milano e provincia;
- presso la competente Commissione della Provincia di Monza Brianza, se si intenderà poi operare all'interno del territorio di Monza e provincia di Monza Brianza;
- presso la competente Commissione della Provincia di Lodi, se si intenderà poi operare all'interno del territorio di Lodi e provincia.
L'iscrizione al Ruolo conducenti costituisce titolo indispensabile per il rilascio delle licenze taxi e delle autorizzazioni di noleggio con conducente da parte dei Comuni.
Iscrizione all'esame abilitante
Consulta la procedura e i costi per l'iscrizione all'esame abilitante all'interno dei siti internet della Città metropolitana di Milano, Provincia Monza-Brianza, Provincia di Lodi.
Superato l'esame, la Città metropolitana di Milano e le Province di Monza-Brianza e Lodi comunicano alle rispettive sedi camerali l'elenco dei nominativi aventi diritto all'iscrizione al ruolo dei conducenti.
Iscrizione al Ruolo
L'iscrizione al Ruolo conducenti può avvenire:
- online, tramite l'apposito servizio "Ruolo conducenti", previa registrazione, compilando il form guidato con i dati del richiedente. Dopo aver compilato il form, sulla base delle scelte dell’utente, verrà proposto automaticamente il costo complessivo della richiesta e l’utente verrà reindirizzato al pagamento sulla piattaforma pagoPA. Sarà possibile richiedere, contestualmente all'istanza presentata, la visura aggiornata della propria posizione, che sarà inviata direttamente tramite la piattaforma on line a chiusura positiva dell’istruttoria, senza necessità di recarsi agli sportelli, ed anche consultare in ogni momento lo stato di elaborazione della propria richiesta;
- su appuntamento agli sportelli della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi da fissarsi tramite Servizi Online, presentando l'attestazione del pagamento di 31,00 euro. Il versamento deve essere effettuato tramite SIPA (Sistema Informatizzato dei pagamenti della PA). Per pagare, clicca su SIPA e seleziona dal menù a tendina "Servizio" la voce "Albi, Ruoli e Registri", inserendo nel campo "Causale" "Iscrizione al Ruolo conducenti" indicando l'ambito territoriale per cui ci si è abilitati (Città metropolitana di Milano, Provincia di Monza Brianza, Provincia di Lodi). In alternativa, il saldo dei 31,00 euro potrà essere versato direttamente allo sportello con bancomat, carte di credito, carte di debito (no American Express), smartphone e smartwatch. Solo a conclusione dell'istruttoria da parte dell'ufficio competente, il richiedente potrà ottenere una visura attestante l'iscrizione al Ruolo al costo di euro 3,00, richiedendola:
online, tramite l'apposito servizio "Ruolo conducenti", previa registrazione, compilando il form guidato con i dati del richiedente e saldando con PagoPa oppure mediante appuntamento allo sportello saldando esclusivamente con bancomat, carte di credito, carte di debito (no American Express), smartphone e smartwatch. Nel caso l'interessato fosse impossibilitato a recarsi personalmente agli sportelli, potrà delegare un'altra persona munendola di delega e di copia del suo documento di identità; - inviando l'attestazione del pagamento di 31,00 euro, come sopra descritta, e la fotocopia del documento d'identità del richiedente, tramite
raccomandata A/R a: Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Via Meravigli 9/b, 20123 Milano (MI) - U.O. Protesti, Ruoli ed Esami abilitanti.
Modifiche e cancellazioni su istanza di parte
Le eventuali modifiche (trasferimento di residenza o domicilio nell'ambito della provincia, cambio dell'indirizzo etc.) o cancellazioni su istanza di parte possono essere comunicate:
- online, tramite l'apposito servizio "Ruolo conducenti", previa registrazione, compilando il form guidato con i dati del richiedente;
-
su appuntamento agli sportelli della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi da fissarsi tramite Servizi Online, presentando i seguenti modelli compilati (senza bollo e senza ulteriore documentazione allegata):
Domanda di modifica o cancellazione posizioni non iscritte al Registro Imprese
oppure
Domanda di modifica o cancellazione già comunicata al Registro Imprese -
inviando la documentazione con raccomandata A/R a: Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Via Meravigli 9/b, 20123 Milano (MI) - U.O. Protesti, Ruoli ed Esami abilitanti.
Cancellazioni d'ufficio
Le cancellazioni d'ufficio dal Ruolo sono disposte dai rispettivi organismi provinciali a seguito di "procedura di revisione" e comunicate alla Camera di commercio in modalità informatica.
Visure
Le visure non legate ad iscrizione/modifica/cancellazione dal Ruolo conducenti sono richiedibili:
- online, tramite l'apposito servizio "Ruolo conducenti", previa registrazione, compilando il form guidato con i dati del richiedente;
- a sportello, prenotando un appuntamento utilizzando i Servizi Online, scegliendo tra le sedi e date disponibili.
Costi
- richiesta di iscrizione al ruolo (previo superamento dell’esame abilitante presso le Commissioni competenti per territorio): Euro 31,00
- richiesta di modifica della residenza:
- posizioni già iscritte al Registro delle imprese: nessun costo
- posizioni non iscritte al Registro delle imprese: Euro 10,00 - richiesta di cancellazione dal ruolo: nessun costo
- richiesta di visura: Euro 3,00