Ti trovi in:
- Protesti
- Tutto sui Protesti
- Presentazione delle domande di cancellazione
- Cambiale pagata entro 12 mesi dalla data del protesto
- Cambiale pagata dopo 12 mesi dalla data del protesto
- Cambiale annotazione di avvenuto pagamento
- Assegno cancellazione per avvenuta riabilitazione
- Assegno annotazione di avvenuto pagamento
- Guida alla compilazione di un assegno
- Protesto erroneo o illegittimo
- Ufficiali levatori
- Istituti di credito
- Modulistica
- Normativa
- A chi rivolgersi
Protesti
In evidenza
Per informazioni e/o comunicazioni scrivere a: cciaa@pec.milomb.camcom.it se si utilizza una casella PEC (Posta Elettronica Certificata); oppure a protesti@mi.camcom.it se si utilizza una casella di posta NON PEC.
Per la richiesta di certificati e presentazione di istanze di cancellazione protesti prenotare un appuntamento su Servizi online.
Per la richiesta di visure prenotare un appuntamento su Servizi online o richiedere online tramite il servizio Telemaco.
In alternativa alla richiesta di appuntamento, la presentazione di tutte le istanze di cancellazione protesti può essere inviata all'Ente tramite raccomandata a/r spedita a: Camera di commercio, Ufficio Protesti, ruoli ed esami abilitanti, via Meravigli 9/B, 20123 Milano. Non è ammessa la trasmissione di istanze con e-mail o PEC.
CANCELLAZIONE D'UFFICIO
In ottemperanza alI'art. 13 comma 7-bis legge 106/2021 (entrata in vigore il 25/07/2021), si informa che si è provveduto, tramite la società Infocamere, alla cancellazione d'ufficio dei protesti levati dal 1° febbraio 2021, presenti nel Registro informatico. È stata pertanto confermata la cancellazione definitiva dei protesti levati dal 1° febbraio 2021 al 30 settembre 2021, prorogando il precedente provvedimento di cancellazione definitiva dal 9 marzo 2020 al 31 gennaio 2021.
In considerazione di quanto sopra, non sarà necessario presentare istanze di cancellazione relative a protesti levati nel periodo dal 9 marzo 2020 al 30 settembre 2021.
Nel caso di presentazione di istanze di cancellazione protesti agli sportelli di Monza, Lodi o Legnano, l'istruttoria delle pratiche avverrà solo in seguito al ricevimento della documentazione cartacea da parte dell'Ufficio Protesti della sede di Milano (farà fede la data apposta sulle istanze da parte dell'ufficio Protocollo della sede di Milano).
Sovraindebitamento, usura, estorsione: scegli di reagire!
Per informazioni e assistenza rivolgiti allo sportello Riemergo