Bando Milomb Minibond II Edizione

In evidenza

Prima determina di concessione contenente gli elenchi delle domande ammesse

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi intende sostenere le micro, piccole e medie imprese che hanno emesso oppure hanno avviato le operazioni preliminari per l’emissione di minibond.

Il presente bando, approvato con D.G. n. 60 in data 15 Aprile 2024, è finalizzato ad agevolare i costi sostenuti per le emissioni di minibond da parte di imprese di micro, piccole e medie dimensioni, anche non quotate in borsa, con l’esclusione delle banche. 


Chi può partecipare

Singole Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) aventi sede legale e/o operativa iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza e Lodi e attive di tutti i settori economici tranne quello bancario 

Caratteristiche dell’agevolazione

L’agevolazione consiste nell’assegnazione di un contributo a fondo perduto, a parziale copertura dei costi dell’operazione di finanziamento, pari al 50% dei costi ammissibili per un importo massimo di € 15.000,00 relativamente alle spese “base” da sostenere (spese A).

Nel caso l’operazione preveda anche spese per: l’attribuzione di un rating, la quotazione del minibond o il collocamento tramite una piattaforma di crowdfunding (spese B), il contributo concesso riguarderà anche le ulteriori spese specifiche da sostenere  e il tetto massimo di contributo è innalzato a € 20,000, 00. 

Anche  nel caso di Green, Social & Sustainability Bond (spese C)  l’impresa potrà beneficiare di un ulteriore contributo relativo alle spese aggiuntive specifiche  e il contributo massimo ricevibile è innalzato a 20.000 €.

In caso di emissioni che abbiamo congiuntamente le caratteristiche A,B,C ,  l’importo totale del contributo massimo concedibile sarà pari  € 25.000,00. 

Le tipologie di spese ammissibili sono elencate all’articolo 5 del bando.

Come e quando presentare la domanda

Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite la piattaforma web Telemacoa partire dalle ore 12.00 del 23 aprile 2024 e fino alle ore 17.00 del 28 novembre 2025.

Per l’invio telematico è necessario essere registrati ai servizi di consultazione e invio pratiche di Telemaco secondo le procedure disponibili all'indirizzo: www.registroimprese.it

 

Documentazione e moduli per la presentazione della domanda


Assistenza

Per chiarimenti e assistenza sui contenuti del Bando scrivere a credito@mi.camcom.it

Guida alla presentazione della domanda

Per problemi tecnici per la registrazione e assistenza sulla procedura di presentazione domande contattare Infocamere tel. 049.2015215